Ecco come la giuria ha descritto la sua fotografia: “Boris Register, nato nel 1963 a Tashkent, Repubblica Socialista Sovietica Uzbeka, è uno dei fotografi documentaristi russi che lavora con il ...
Senza gatti e cani le nostre vite sarebbero più tristi. E sicuramente le nostre lingue sarebbero più povere: sia in russo che in italiano, infatti, sono tantissimi i proverbi e i modi di dire che ...
All’asilo, o mentre giocano per strada; a scuola, inquadrati nei Pionieri, o durante le lezioni di protezione civile: questi scatti di comunissimi bimbi dell’Urss potreste già averli visti molte volte ...
Le famiglie con bambini appena nati o adottati possono ricevere un sostegno statale. Per il primo figlio hanno diritto a 587.000 rubli (6.660 euro, al cambio di inizio giugno 2023), mentre per il ...
I classici della letteratura russa erano dei veri filosofi e hanno scritto frasi che ci dicono molto sul senso della vita, dell’anima, del lavoro e dell’amore! a causa delle attuali circostanze, c’è ...
Molte di queste opere sono dei veri capolavori, in cui la potenza artistica non è inferiore a quella delle più belle icone classiche Nell’antica Rus’ i lavori con l’ago venivano praticati in ogni casa ...
Questa usanza matrimoniale del popolo nomade della Chukotka oggi sembra bizzarra, ma nel passato aveva una serie di basi razionali e di indiscutibili vantaggi nelle difficili condizioni del Nord russo ...
Kunashir, nella lingua locale, significa “isola nera”. Un nome dato dagli Ainu, i primi abitanti delle isole giapponesi, della Kamchatka, delle isole Curili e di Sakhalin. Gran parte del suo ...
“Il Fort Boyard russo”. Così viene spesso definita la fortezza marittima che si trova a due chilometri da Kronshtadt, nella Baia della Neva (l’insenatura orientale del golfo di Finlandia), al largo di ...
Mille sfumature di rosso, lilla e blu. Colori che si affievoliscono al crepuscolo e illuminano il Paese più grande del mondo con un ventaglio di tonalità. Da Mosca a Vladivostok, dalla Crimea a ...
A inizio estate, nella città del nord per due giorni di fila si celebra la giornata del gatto: una festa dedicata ai mici che vivono nei sotterranei del museo Ermitage proteggendo le opere d’arte dai ...
L’imperatore Nicola I iniziò a disegnare fin da bambino, come era consuetudine nella famiglia reale. Il celebre pittore russo Ivan Akimov (1755-1814) fu uno dei suoi insegnanti. Lo scrittore francese ...